Ingredienti:
- 300 gr di farina di ceci
- 2 patate medie
- 2 zucchine piccole
- 100g di prosciutto cotto a cubetti
- 100g di mozzarella passita a dadini
- 100g di asiago a dadini
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Per la panatura:
- 2 uova (o finto uovo preparato con mezzo bicchiere di farina di ceci miscelato in una ciotolina insieme ad un bicchiere di acqua)
- Pan grattato (va benissimo anche quello fatto in casa triturando in maniera grossolana in un robot da cucina, del pane raffermo)
Procedimento:
Come prima cosa, taglia a dadini le zucchine e le patate e cuoci in una padella con un filo d’olio EVO e un mestolo di acqua calda, fin quando non risultano morbide per poterle schiacciare con una forchetta.
A parte, cuoci per un paio di minuti, la farina di ceci con un po’ di acqua (quanto basta per formare un composto cremoso) e il pizzico di sale e di pepe.
Fai raffreddare e aggiungi al composto di farina la mozzarella passita, l’asiago e il prosciutto cotto tagliati a dadini e le patate e le zucchine ormai fredde.
In ultimo aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario realizza delle polpette con le mani, bagnale nell’uovo o “finto uovo” e passale nel pangrattato.
Poi friggi in olio bollente (oppure cottura al forno 180° per 20 minuti).

Ideali per un aperitivo o per un secondo piatto sfizioso; per una versione vegetariana basta non mettere il prosciutto cotto!
Buon appetito e alla prossima ricetta!
Floriana
Founder Serradelparco.com
P.S. Se ti è piaciuta questa ricetta puoi liberamente condividerla con i tuoi amici. Grazie!