Ingredienti:
- 130gr farina di ceci Bio,
- 250gr latte,
- 2 uova,
- 50gr di emmental,
- 6gr di lievito per torte salate,
- 25gr di burro,
- 2 cucchiai colmi di salsa di pomodoro,
- basilico q.b,
- sale q.b.,
- pepe q.b.
Per la crema:
- 120gr yogurt greco,
- 3 cucchiai di panna fresca,
- pepe q.b.,
- sale q.b.
Procedimento:
Come prima cosa, dividi i tuorli dagli albumi.
Nella ciotola con i tuorli versa il burro morbido, tenuto un po’ a temperatura ambiente, mescola con una forchetta, poi aggiungi il latte (non freddo di frigo) e continua a mescolare.
Unisci la farina di ceci, il lievito e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il formaggio grattugiato, sale, pepe e basilico tagliato grossolanamente.
Riprendi gli albumi e montali a neve, quindi aggiungila all’impasto delicatamente mescolando dal basso verso l alto.
Scalda una padella antiaderente, fai un giro di olio e pulisci con un tovagliolo; con un cucchiaio da cucina versa poco impasto alla volta per creare i pancake, falli cucinare 1 minuto circa per lato.
Una volta cucinati tutti i pancake inizia a preparare la crema mescolando sempre con una forchetta lo yogurt greco con la panna, sale e pepe.
Metti in una sac-à-poche e decora i tuoi pancake aggiungendo semi di lino e qualche fogliolina di basilico, un’altra idea può essere con una dadolata di pomodorini freschi conditi con sale, olio EVO e basilico…
…divertiti a creare uno sfizioso aperitivo come meglio preferisci!

Buon appetito e alla prossima ricetta! 🙂
Floriana
Founder di Serradelparco.com
P.S. Se ti è piaciuta questa ricetta puoi liberamente condividerla con i tuoi amici. Grazie!
P.P.S. Se invece vuoi scoprire i nostri prodotti, puoi cliccare qui.