Ingredienti:
90 gr di farina di ceci
140 ml di acqua
1 pizzico di sale
1 cucchiaino lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato di sodio (la punta di un cucchiaio)
Olio EVO q.b. per ungere la padella
Procedimento:
Mettete la farina di ceci in una ciotola, aggiungete il lievito per dolci, il bicarbonato e il pizzico di sale.

Mescolate con l’aiuto di una frusta. Versate l’acqua a filo e mescolate con movimenti circolari dal basso verso l’alto, per dare aria all’impasto.


Cuoceteli utilizzando una padella antiaderente. Ungetela con un goccio di olio EVO e poi tamponate con carta assorbente (fatelo solo la prima volta, non serve ripeterlo).
Prendete il composto con un mestolo piccolo e fatelo cadere in pentola, formando il pancake.

Se la pentola è bella calda, il composto farà tante bollicine. Giratelo con l’aiuto di una spatola piatta in plastica o silicone.


Servire caldi con la marmellata che preferite (io ho usato quella di mele cotogne fatta in casa) oppure con della frutta fresca.
Essendo un impasto neutro possono essere serviti anche con philadelphia e salmone.


Buon appetito! 🙂