Ingredienti:

  • 160g di farina di fagioli
  • 2 uova
  • 300g di ciliegie denocciolate
  • 120g di zucchero
  • 125g di yogurt greco
  • 40ml di olio EVO
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento:

Lava le ciliegie, togli il nocciolo e tagliale a metà, mettile in una ciotola e lasciale macerare con 1 cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone per 15 minuti.

Una volta trascorso il tempo di macerazione, spadella le ciliegie per qualche minuto su di una padella antiaderente, in modo che rilascino il loro succo e diventino più morbide.

Lascia raffreddare le ciliegie e, nel frattempo, con le fruste elettriche monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi poi l’olio EVO, lo yogurt greco e mescola per bene.

Unisci infine la farina, la vaniglia in polvere e il lievito per dolci precedentemente setacciati, e amalgama il tutto al composto aiutandoti con una spatola e facendo dei movimenti dal basso verso l’alto.

Distribuisci il composto nei pirottini riempiendoli per 2/3 e poi aggiungi un cucchiaino di ciliegie al centro.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 15/20 minuti, ma ricorda di fare sempre la prova stecchino.

Una volta pronti, lasciali raffreddare e poi spolverizzali con lo zucchero a velo.

Sono ottimi per merenda ma anche per colazione con un buon caffè. 😉

Consiglio: oltre alle ciliegie, puoi utilizzare altra frutta fresca come le fragole, le albicocche, le pesce, le pere o quella che più ti piace. Il procedimento non cambia!

Buon appetito e alla prossima ricetta!

Floriana

P.S. Se ti è piaciuta questa ricetta puoi liberamente condividerla con i tuoi amici. Grazie!

Translate »